art______fashion______design______people______store______events______concerts______theater______dance

giovedì 21 giugno 2012

> Archivio Tipografico
















Fotografie © Enrico Frignani

ARCHIVIO TIPOGRAFICO

L’Archivio Tipografico viene “montato” nel 2003 dopo una accurata raccolta di materiale tipografico (caratteri di stampa e macchine) realizzata da diverse persone appassionate di tipografia e precisamente:
Emanuele Mensa,
insegnante di stampa alla Scuola Grafica Salesiana di Torino;
Giovanni Fenocchio,
proprietario dei locali della tipografia;
Renato Stella,
stampatore alla Scuola Grafica Salesiana di Torino;
Walter Bassino,
già insegnante di composizione a mano alla Scuola Grafica Salesiana di Torino
Giuseppe Moscardini,
già capo linotipista alla Scuola Grafica Salesiana di Torino;
Giovanni Defilippi,
legatore;
Sergio Dalla Muta,
già compositore a mano alla Scuola Grafica Salesiana di Torino;
Giuseppe Di Franco,
già compositore a mano alla tipografia Marchisio di Torino;
Domenico Borra,
compositore a mano;
Gaetano Donato,
già fonditore di caratteri alla Nebiolo di Torino;
Walter Bertolino,
meccanico grafico a Torino;
Davide Tomatis,
studente del Politecnico di Torino, nonché aspirante tipografo;
Enrico Tallone di Alpignano senza la cui consulenza si sarebbe fatto poco e male...

Questa tipografia è stata messa in piedi per puro divertimento e ovviamente per soddisfare il desiderio di continuare a stampare con il sistema rilievografico. L’Archivio Tipografico infatti non è un museo ma una stamperìa a tutti gli effetti nella quale, compatibilmente con lo spazio a disposizione si continuano ad acquisire dopo attenta selezione, caratteri di stampa di legno, resina e piombo prevalentemente nell’altezza francese e cioè 23,566 mm. L'impressione saltuaria di stampati tipografici ed in parallelo, lo svolgimento di workshop, è quindi un modo per mantenere efficienti le macchine e dare un senso alla raccolta di tipi mobili che a tutt’oggi ha raggiunto la quota di 13 tonnellate.

mercoledì 20 giugno 2012

> Mutabilis__verde mangiare laboratorio

 

V e r d e mangiare – Laboratorio a cura di Maria Castellano
Il giardino in tavola –  progetti per piatti speciali
Cucinare è un atto culturale.

Cucinare è ricerca, è sperimentazione, è progetto.MUTABILIS propone con un laboratorio di alchimia culinaria dedicato alla scoperta di ciò che la naturaoffre per progettare piatti speciali in cui profumi, colori, sapori e consistenze sono i protagonisti.Imparare ad utilizzare le erbette di campo, le erbe aromatiche, i germogli, i fiori e gli oli essenziali ricavati da spezie e agrumi per creare un pot-pourri edibile, preparazioni insolite, colorate e gustose! Riassumere il giardino in un piatto, un’idea per apprezzare non solo con gli occhi le meraviglie che ci circondano.
Per info e iscrizioni:
MUTABILIS – info@mutabilislab.com, telefono 011 19703172, cellulare 347 1304979
Termine di iscrizione: VENERDI’ 22 GIUGNO 2012

> Mutabilis__laboratorio di porcellana



Nature bianche
La leggerezza della porcellana per dare forma a raffinati bijoux ispirati alla natura
Workshop a cura di Nericata

7 e 14 luglio 2012*
dalle 10,00 alle 12,00

Mutabilis associazione è lieta di comunicare un nuovo ed imperdibile appuntamento con la porcellana nel laboratorio dell'associazione Mutabilis, in via dei Mille 25/c a Torino. Accompagnati dalla magica abilità e dai consigli di Caterina Sciancalepore (Nericata), ceramista esperta e appassionata, entreremo nel raffinato mondo della porcellana, materiale duttile, prezioso e resistente, per confezionare bijoux unici e piccole creazioni a tema naturale. Gli oggetti realizzati durante il workshop del 7 luglio saranno cotti c/o il laboratorio di Nericata a Castelnuovo Don Bosco (AT) e potranno essere montati secondo il progetto dei partecipanti, il sabato successivo dove saranno messi a disposizione alcuni accessori per gioielli. Chi è già esperto potrà arricchire le proprie conoscenze tecniche, mentre chi è alla primaesperienza sarà introdotto in modo inconsueto e ludico alle tecniche ceramiche. 
Numero massimo di partecipanti 10 persone.


ATTENZIONE!
*L'iscrizione al laboratorio è obbligatoria. Le attività prenderanno
avvio solo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.

Accessibilità: adulti
Durata: 2 incontri da 2 ore
Orario: dalle 10,00 alle 12,00
Quota iscrizione: € 80,00 + tessera associazione € 10,00
(la lezione include materiali e cottura)
Condizioni di pagamento: il pagamento sarà effettuato in contanti
all’inizio del corso
Sede workshop: Mutabilis associazione, via dei Mille 25/c, Torino
Per info e iscrizioni:
MUTABILIS - info@mutabilislab.com, telefono 011 19703172, cellulare 347 1304979

Termine di iscrizione: GIOVEDI' 5 LUGLIO 2012

Mutabilis si riserva la facoltà di apportare variazioni ai programmi che
saranno tempestivamente segnalate

Mutabilis associazione
via dei mille 25/c
telefono  011 19703172
www.mutabilislab.com

martedì 19 giugno 2012

> TORINOHAVANA





Fotografie © Enrico Frignani


TORINOHAVANA
 ____________________________________________

Massiel Mesa Fornaris, Laureata presso L'Istituto Superiore di Disegno Industriale di L'Havana, è fashion designer.
Mara Petrarchin, specialista nella confezione d'abbigliamento italiano, ha lavorato per importante firme come Prada, Gucci, Valentino
L'incontro porta nel 2009, alla nascita del marchio TORINOHAVANA


TORINOHAVANA
c/o Grazia Cascino
Via Duchessa Iolanda 1
www.torinohavana.com

> Castelli di Carta (mostra 26/06)


Simona Castaldo, Anna Guazzotti, Elisa Talentino.
Tre artiste per un inno all’instabilità delle cose (e delle case).
Per un gioco di attenzione e mano ferma, (quasi) tutto su carta.

martedì 26 giugno 2012 h. 18,30 > 22,30
via Belfiore 50

Fart Gallery
www.fartgallery.it

> 7 x 10 Magazine






Sponsorizzate 7 x 10 magazine! Se siete artisti, architetti, designers, stilisti di moda, grafici, scrittori, potete pubblicare in una pagina il vostro lavoro e potete sponsorizzare la quantità di copie che desiderate. 7 x 10 magazine è da collezione e ogni magazine è pezzo unico. 7 x 10 è un magazine di ispirazione con 12 pagine di moda. arte. design . architettura . people . glamour. Perchè 7 x 10? Perchè misura 7 cm x 10 cm ed è tutto fatto a mano. Se volete pubblicare il vostro lavoro + il vostro sito web in un esemplare, il budget da considerare per la vostra pubblicità è solo di 3 euro e sarete unici sponsor nel magazine.
7 x 10 può diventare portfolio
Se siete designer, stilisti di moda, grafici, illustratori, architetti, interior design, artisti, possiamo realizzare 7 x 10 come vostro portfolio o catalogo pocket, per presentare i vostri lavori.
Personalizzazioni
E' possibile personalizzare 7 x 10 magazine con il vostro lavoro (grafica, fotografia, architettura, illustrazione e design), potete acquistare i vostri esemplari personalizzati nella quantità che preferite.
www.7x10magazine.blogspot.it

domenica 17 giugno 2012

> DesignaTo Lightness__Tom Design



CIVICO 13

ALESSANDRA BORTOLOTTO


LAURA AMBROSI

/LAM

MARCO OSTINI

DIPLOPIE


ANITA DONNA BIANCO

LORENZO RASELLO

LETTERDRESS + LAIT STUDIO

YET MATILDE

SERGIO BARBONI

WILLOW JEFFRIES


MIC GREIF

MARCO CASSINO







Fotografie © Enrico Frignani

VANCHIGLIA OPEN LAB 


TOM DESIGN